Celebriamo la “Giornata della Terra” colorando le mappe delle città!
Pubblicato il 22 April 2016 da 3DGIS
Oggi, il 22 aprile è l’Earth Day, il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra, nato come movimento di sensibilizzazione sulla necessità di conservazione delle risorse naturali della Terra. Noi vi proponiamo un modo simpatico di celebrarlo 🙂
Ecco la mappa dei Panama Papers
Pubblicato il 8 April 2016 da Eduard Roccatello
Persone e aziende coinvolte dai Panama Papers mappate per paese di provenienza: per capire meglio il fenomeno e identificare i centri di attività a livello globale.
La mappa dei birrifici della Repubblica Ceca
Pubblicato il 23 February 2016 da Eduard Roccatello
La bellezza dei GIS è la possibilità di veicolare qualsiasi informazione legata al territorio, come la dislocazione geografica dei birrifici della Repubblica Ceca
Misurare la salute di alberi e piante con il satellite
Pubblicato il 23 November 2015 da 3DGIS
L’ente spaziale europeo (ESA) sta pianificando un progetto per tracciare la salute della vegetazione globale attraverso il rilevamento e la misurazione del bagliore ottico emesso durante la fotosintesi.
Google Maps si aggiorna: navigazione e ricerca offline
Pubblicato il 11 November 2015 da Eduard Roccatello
Dopo l’annuncio al Google I/O di Maggio, la nuova app di Google Maps è in fase di distribuzione agli utenti con supporto alla navigazione e alla ricerca senza bisogno di connessione ad Internet.
Rilasciato QGIS 2.12 “Lyon”
Pubblicato il 30 October 2015 da Eduard Roccatello
Disponibile la nuova versione stabile di QGIS 2.12 nome in codice “Lyon”, città francese che ha ospitato il meeting degli sviluppatori di Aprile 2012.
Rilasciato Blender 2.76
Pubblicato il 13 October 2015 da 3DGIS
Disponibile la nuova versione 2.76 di Blender con numerose e importanti novità tra cui l’integrazione con OpenSubdiv di Pixar.
Disponibile QGIS 2.10 “Pisa”
Pubblicato il 16 August 2015 da 3DGIS
Finalmente disponibile la nuova versione LTR di QGIS 2.10 dedicata alla città di Pisa, che ha accolto il developer meeting nel 2010.