Quali tecnologie guideranno la quarta rivoluzione industriale?

L’intero processo industriale corrente verrà ridisegnato dalle fondamenta dalla nuova ondata di tecnologie disponibili: vediamone qualcuna insieme.
L’intero processo industriale corrente verrà ridisegnato dalle fondamenta dalla nuova ondata di tecnologie disponibili: vediamone qualcuna insieme.
Immigrazione è diventato un termine sempre più preponderante, ma ne conoscete davvero impatti e portata? Una mappa può aiutarvi a capire cosa sta succedendo nel mondo.
Prendete la cartografia fluviale degli Stati Uniti, prendete QGIS e aggiungete un pizzico di creatività (tanta) per creare un’opera d’arte unica.
La tematica Smart City è ormai diventata un argomento comune nella gestione dell’ambito urbano. Visionari e non si sono prodigati nel diffondere una tematica interessante, le cui applicazioni potrebbero facilitare la vita di cittadini, imprenditori e governanti.
L’introduzione della normativa INSPIRE a livello Europeo ci costringe ad adottare strategie diverse da quanto finora pianificato per la gestione dei dati spaziali degli enti pubblici.
Save the date Città di FollonicaCivica Pinacoteca – Piazza del PopoloGiovedì 15 Dicembre 2011 ore 9.00 – 13.00 Obbiettivo L’incontro si inserisce in una serie di iniziative che l’Amministrazione comunale sta promuovendo nell’ambito dell’innovazione tecnologica. Durante il workshop saranno illustrate:Opportunità dei Sistemi Informativi Territoriali standard e open source nella Pubblica Amministrazione. Progetto MaTRisMappe Tematiche da […]
Se dobbiamo scegliere un termine per le nostre app, sceglieremmo Smart App.Le Smart Application sono applicazioni mobile fortemente integrate, in grado di aiutare le persone nello svolgimento del proprio lavoro. Le soluzioni mobile che abbiamo progettato utilizzano dispositivi di ultima generazione, come smartphone e tablet, per la gestione dei dati e per le campagne di […]
I SIT stanno cambiando rapidamente. Il movimento OpenData è in continuo sviluppo e gli standard OGC sono una base solida per costruire i servizi. L’Europa si sta muovendo rapidamente per affrontare il cambiamento. INSPIRE è una direttiva comunitaria per la creazione di un infrastruttura geospaziale in Europa, che consenta l’accesso e l’interoperabilità all’informazione territoriale per […]
«Prendete i vostri dati e posizionateli sul territorio.» Questa semplice affermazione è la base di tutti i sistemi informativi territoriali. I GIS, o sistemi informativi geografici, sono software che consentono di collegare l’informazione geografica all’informazione nel senso classico del termine. Ora sapete dove sono i vostri dati. Ma cosa cambia dalla classica mappa su carta, […]
Il mondo da qualche anno sta attraversando un periodo difficile. Molte sono le trasformazioni in atto e coinvolgono sia le aziende, piccole e grandi, sia gli enti e le organizzazioni. Rispondere ai cambiamenti è fondamentale per poter sopravvivere e adottare una strategia consapevole ed efficiente è quanto mai necessario.